ll Bilancio è il principale documento contabile di programmazione, gestione e rendicontazione finanziaria del Comune.
Descrizione
Il bilancio preventivo e consuntivo
Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano i documenti e gli allegati del bilancio preventivo e del conto consuntivo entro trenta giorni dalla loro adozione, nonche' i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilita' e comprensibilita'. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e rendono accessibili, anche attraverso il ricorso ad un portale unico, i dati relativi alle entrate e alla spesa di cui ai propri bilanci preventivi e consuntivi in formato tabellare aperto che ne consenta l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo, ai sensi dell'articolo 7, secondo uno schema tipo e modalita' definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottare sentita la Conferenza unificata.
Il bilancio consolidato
Il bilancio consolidato è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del Gruppo Amministrazione pubblica Comune.
Il gruppo è inteso come un'unica entità economica, distinta pertanto dalle singole società e/o enti che lo compongono.
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Le pubbliche amministrazioni pubblicano il Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, con l’integrazione delle risultanze osservate in termini di raggiungimento dei risultati attesi e le motivazioni degli eventuali scostamenti e gli aggiornamenti in corrispondenza di ogni nuovo esercizio di bilancio, sia tramite la specificazione di nuovi obiettivi e indicatori, sia attraverso l’aggiornamento dei valori obiettivo e la soppressione di obiettivi già raggiunti oppure oggetto di ripianificazione.
Normativa
Articolo 29 omma 1, 1-bis e 2 del Decreto Legislativo 33/2013
Articolo 1 comma 15, legge 190/2012
Articolo 32 comma 2, legge 69/2009, modificato dall'articolo 9, comma 6-bis, legge n. 221 del 2012
Articolo 5 comma 1, Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2011 - Pubblicazione nei siti informatici di atti e provvedimenti concernenti procedure ad evidenza pubblica o di bilanci, adottato ai sensi dell'articolo 32 della legge n. 69 del 2009
Articolo 19 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91 - Piano indicatori e risultata di bilancio, con le integrazioni e gli aggiornamenti di cui all'articolo 22 del medesimo decreto legislativo n. 91 del 2011
Decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 che disciplina l'armonizzazione dei sistemi contabili degli enti locali.
Articolo 8 comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 - Trasparenza e razionalizzazione della spesa pubblica per beni e servizi.
Decreto del Presidente del consiglio dei ministri 22 settembre 2014 - Definizione degli schemi e delle modalita' per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi e dell'indicatore annuale di tempestivita' dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni.
Decreto del Presidente del consiglio dei ministri 29 aprile 2016 - Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 settembre 2014, in materia di definizione degli schemi e delle modalita' per la pubblicazione su Internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi.
Ultima modifica: 24-05-2022